Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico

L’obiettivo dell’investimento è quello di ridurre i rischi legati al dissesto idrogeologico in Italia. Per questo sono necessari interventi sia di tipo strutturale, volti cioè a mettere in sicurezza da frane o a ridurre il rischio di allagamento, sia non strutturale, concentrati sul mantenimento del territorio, sulla riqualificazione, sul monitoraggio e sulla prevenzione. Nelle aree colpite da calamità, saranno effettuati interventi di ripristino di strutture e infrastrutture pubbliche danneggiate, nonché interventi di riduzione del rischio residuo, finalizzato alla tutela dell’incolumità pubblica e privata, in linea con la programmazione e gli strumenti di pianificazione esistenti.

Progetti finanziati
Finanziamento PNRR
Finanziamento Totale
Avanzamento Spesa
Ultimo aggiornamento: 06/2025
Indicatori Target
Indicatore: T0155
NR. DI INTERVENTI DI TIPO D - RELATIVI ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO RESIDUO CONNESSO ALLEVENTO - AGGIUDICATI (RAPPORTO DI COMPLETAMENTO LAVORI)
Valore da ReGis
Programmato:119 Numero
Realizzato:43 Numero
Indicatore: T0156
NR. DI INTERVENTI DI TIPO D - RELATIVI ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO RESIDUO CONNESSO ALLEVENTO - COMPLETATI (RAPPORTO DI COMPLETAMENTO LAVORI)
Valore da ReGis
Programmato:119 Numero
Realizzato:15 Numero
Indicatori Comuni
Indicatore: C4
POPOLAZIONE CHE BENEFICIA DI MISURE DI PROTEZIONE CONTRO INONDAZIONI INCENDI BOSCHIVI E ALTRE CATASTROFI NATURALI CONNESSE AL C
Valore da ReGis
Programmato:55310 Persone
Realizzato:53604 Persone
Impegni vs Pagamenti
Anno
Impegni
Pagamenti Totali
Pagamenti PNRR
2021
38.118,90 €
0,00 €
0,00 €
2022
637.954,22 €
26.149,90 €
26.149,90 €
2023
15.937.535,16 €
1.328.285,03 €
1.328.285,03 €
2024
29.879.158,64 €
14.551.124,11 €
14.456.041,74 €
2025
1.521.149,84 €
6.681.169,10 €
5.993.614,28 €
Totale
48.013.916,76 €
22.586.728,14 €
21.804.090,95 €
Visualizza grafico
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2022
0,00 €
26.565,90 €
26.565,90 €
2023
100.000,00 €
1.153.695,94 €
1.253.695,94 €
2024
6.321.498,81 €
12.670.166,93 €
18.991.665,74 €
2025
47.277.619,72 €
6.574.309,91 €
53.851.929,63 €
2026
275.000,00 €
0,00 €
275.000,00 €
Totale
53.974.118,53 €
20.424.738,68 €
74.398.857,21 €
Visualizza grafico
Anno | Impegni | Pagamenti Totali | Pagamenti PNRR |
---|---|---|---|
2021 | 38.118,90 € | 0,00 € | 0,00 € |
2022 | 637.954,22 € | 26.149,90 € | 26.149,90 € |
2023 | 15.937.535,16 € | 1.328.285,03 € | 1.328.285,03 € |
2024 | 29.879.158,64 € | 14.551.124,11 € | 14.456.041,74 € |
2025 | 1.521.149,84 € | 6.681.169,10 € | 5.993.614,28 € |
Totale | 48.013.916,76 € | 22.586.728,14 € | 21.804.090,95 € |
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2022
0,00 €
26.565,90 €
26.565,90 €
2023
100.000,00 €
1.153.695,94 €
1.253.695,94 €
2024
6.321.498,81 €
12.670.166,93 €
18.991.665,74 €
2025
47.277.619,72 €
6.574.309,91 €
53.851.929,63 €
2026
275.000,00 €
0,00 €
275.000,00 €
Totale
53.974.118,53 €
20.424.738,68 €
74.398.857,21 €
Visualizza grafico
Anno | Da realizzare | Realizzato | Totale |
---|---|---|---|
2022 | 0,00 € | 26.565,90 € | 26.565,90 € |
2023 | 100.000,00 € | 1.153.695,94 € | 1.253.695,94 € |
2024 | 6.321.498,81 € | 12.670.166,93 € | 18.991.665,74 € |
2025 | 47.277.619,72 € | 6.574.309,91 € | 53.851.929,63 € |
2026 | 275.000,00 € | 0,00 € | 275.000,00 € |
Totale | 53.974.118,53 € | 20.424.738,68 € | 74.398.857,21 € |