Investimento M6 - C2 - I2.1

Rafforzamento e potenziamento della ricerca biomedica del SSN

Amministrazione titolare:
Missione:
Soggetto Attuatore:
Altro
Descrizione investimento:

L'obiettivo dell'investimento è di potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia, rafforzando la capacità di risposta dei centri di eccellenza nel settore delle patologie rare e favorendo il trasferimento tecnologico tra ricerca e imprese. Due le linee di intervento: da un lato il finanziamento di progetti Proof of Concept (PoC) a sostegno dello sviluppo di tecnologie a basso grado di maturità tecnologica, favorendo il trasferimento di tecnologia verso l'industria; dall'altro il finanziamento di programmi e progetti di ricerca nel campo delle malattie rare, dei tumori e di altre malattie altamente invalidanti.

Progetti finanziati

Finanziamento PNRR

21.489.851,10 €

Finanziamento Totale

21.568.698,10 €

Avanzamento Spesa

2.305.368,88 €
Come vengono definiti i valori inseriti?

Ultimo aggiornamento: 06/2025

Progetti

In questa sezione vengono riportati i singoli progetti (CUP) finanziati sul territorio di Regione Lombardia, a valere sull'investimento PNRR selezionato

Reset
Codice CUP Stato Sintesi progetto Luogo territorializzazione Importo finanziamento da ReGis
H43C23001080007 In Corso Comprehensive in vitro approach to unrav MILANO 180.830,00 €
E23C24000190006 In Corso From translational research to clinical ROZZANO 591.000,00 €
D43C22005060007 In Corso DIGITAL DIAGNOSIS OF CARDIAC SOUND IN PEDIATRIC PATIENTS DI-SOUND STUDY MILANO 86.021,00 €
B13C24001160006 In Corso Does prehabilitation be able to favorab PAVIA 134.500,00 €
C43C24000700007 In Corso Clinical-pathological assessment of Pit- MILANO 220.000,00 €
C43C24000450001 In Corso STRatifying Adult DIffuse lower-grade g MILANO 300.000,00 €
C43C24000640007 In Corso STRatifying Adult DIffuse lower-grade g MILANO 300.000,00 €
J43C24000310001 In Corso SIMPLIF-AI: SIMPLIFication and standardi MILANO 394.020,00 €
J43C23000840001 In Corso Overcoming an ionic checkpoint for CAR T MILANO 518.010,00 €
D63C22000910006 In Corso Functionalimplicationsofraregenemutationsinatypicalhemolyticuremicsyndromeopenthedoortopersonalizedtherapy RANICA 352.425,00 €

Indicatori Target

NR. PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI (TUMORI E MALATTIE RARE)

Valore da ReGis

Programmato:37 Numero

Realizzato:15 Numero

Indicatori Comuni

RICERCATORI CHE LAVORANO IN CENTRI DI RICERCA BENEFICIARI DI UN SOSTEGNO (DONNE)

Valore da ReGis

Programmato:63 Annual Full Time Equivalent

Realizzato:53 Annual Full Time Equivalent

RICERCATORI CHE LAVORANO IN CENTRI DI RICERCA BENEFICIARI DI UN SOSTEGNO (UOMINI)

Valore da ReGis

Programmato:22 Annual Full Time Equivalent

Realizzato:20 Annual Full Time Equivalent

Impegni vs Pagamenti

Anno Impegni Pagamenti Totali Pagamenti PNRR
2023 2.134.963,14 € 705.796,47 € 513.374,49 €
2024 1.641.593,58 € 1.577.410,72 € 1.466.675,05 €
2025 464.928,17 € 357.779,72 € 316.353,84 €
Totale 4.241.484,89 € 2.640.986,91 € 2.296.403,38 €
Visualizza grafico

Da realizzare vs Realizzato

Anno Da realizzare Realizzato Totale
2023 0,00 € 544.462,72 € 544.462,72 €
2024 1.926.051,64 € 1.659.333,75 € 3.585.385,39 €
2025 8.764.241,51 € 101.572,41 € 8.865.813,92 €
2026 3.674.747,97 € 0,00 € 3.674.747,97 €
Totale 14.365.041,12 € 2.305.368,88 € 16.670.410,00 €
Visualizza grafico