Rafforzamento e potenziamento della ricerca biomedica del SSN
L'obiettivo dell'investimento è di potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia, rafforzando la capacità di risposta dei centri di eccellenza nel settore delle patologie rare e favorendo il trasferimento tecnologico tra ricerca e imprese. Due le linee di intervento: da un lato il finanziamento di progetti Proof of Concept (PoC) a sostegno dello sviluppo di tecnologie a basso grado di maturità tecnologica, favorendo il trasferimento di tecnologia verso l'industria; dall'altro il finanziamento di programmi e progetti di ricerca nel campo delle malattie rare, dei tumori e di altre malattie altamente invalidanti.

Progetti finanziati
Finanziamento PNRR
Finanziamento Totale
Avanzamento Spesa
Ultimo aggiornamento: 06/2025
Indicatori Comuni
Indicatore: C8.M
RICERCATORI CHE LAVORANO IN CENTRI DI RICERCA BENEFICIARI DI UN SOSTEGNO (UOMINI)
Valore da ReGis
Programmato:19 Annual Full Time Equivalent
Realizzato:18 Annual Full Time Equivalent
Indicatore: C8.F
RICERCATORI CHE LAVORANO IN CENTRI DI RICERCA BENEFICIARI DI UN SOSTEGNO (DONNE)
Valore da ReGis
Programmato:48 Annual Full Time Equivalent
Realizzato:48 Annual Full Time Equivalent
Impegni vs Pagamenti
Anno
Impegni
Pagamenti Totali
Pagamenti PNRR
2022
60.000,00 €
0,00 €
0,00 €
2023
1.157.491,89 €
330.018,65 €
320.138,79 €
2024
968.943,60 €
704.506,45 €
683.023,64 €
2025
651.355,81 €
244.564,73 €
155.542,19 €
Totale
2.837.791,30 €
1.279.089,83 €
1.158.704,62 €
Visualizza grafico
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2023
0,00 €
310.888,22 €
310.888,22 €
2024
1.045.772,42 €
827.755,48 €
1.873.527,90 €
2025
6.747.614,97 €
337.849,06 €
7.085.464,03 €
2026
3.194.833,22 €
0,00 €
3.194.833,22 €
Totale
10.988.220,61 €
1.476.492,76 €
12.464.713,37 €
Visualizza grafico
Anno | Impegni | Pagamenti Totali | Pagamenti PNRR |
---|---|---|---|
2022 | 60.000,00 € | 0,00 € | 0,00 € |
2023 | 1.157.491,89 € | 330.018,65 € | 320.138,79 € |
2024 | 968.943,60 € | 704.506,45 € | 683.023,64 € |
2025 | 651.355,81 € | 244.564,73 € | 155.542,19 € |
Totale | 2.837.791,30 € | 1.279.089,83 € | 1.158.704,62 € |
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2023
0,00 €
310.888,22 €
310.888,22 €
2024
1.045.772,42 €
827.755,48 €
1.873.527,90 €
2025
6.747.614,97 €
337.849,06 €
7.085.464,03 €
2026
3.194.833,22 €
0,00 €
3.194.833,22 €
Totale
10.988.220,61 €
1.476.492,76 €
12.464.713,37 €
Visualizza grafico
Anno | Da realizzare | Realizzato | Totale |
---|---|---|---|
2023 | 0,00 € | 310.888,22 € | 310.888,22 € |
2024 | 1.045.772,42 € | 827.755,48 € | 1.873.527,90 € |
2025 | 6.747.614,97 € | 337.849,06 € | 7.085.464,03 € |
2026 | 3.194.833,22 € | 0,00 € | 3.194.833,22 € |
Totale | 10.988.220,61 € | 1.476.492,76 € | 12.464.713,37 € |