Investimento M6 - C2 - I2.1

Rafforzamento e potenziamento della ricerca biomedica del SSN

Amministrazione titolare:
Ministero della Salute
Missione:
Soggetto Attuatore:
Altro
Descrizione investimento:

L'obiettivo dell'investimento è di potenziare il sistema della ricerca biomedica in Italia, rafforzando la capacità di risposta dei centri di eccellenza nel settore delle patologie rare e favorendo il trasferimento tecnologico tra ricerca e imprese. Due le linee di intervento: da un lato il finanziamento di progetti Proof of Concept (PoC) a sostegno dello sviluppo di tecnologie a basso grado di maturità tecnologica, favorendo il trasferimento di tecnologia verso l'industria; dall'altro il finanziamento di programmi e progetti di ricerca nel campo delle malattie rare, dei tumori e di altre malattie altamente invalidanti.

Progetti finanziati

328

Finanziamento PNRR

105.562.933,25 €

Finanziamento Totale

106.804.418,33 €

Avanzamento Spesa

9.769.172,39 €
Come vengono definiti i valori inseriti?

Ultimo aggiornamento: 03/2025

Progetti

In questa sezione vengono riportati i singoli progetti (CUP) finanziati sul territorio di Regione Lombardia, a valere sull'investimento PNRR selezionato

Reset
Codice CUP Stato Sintesi progetto Luogo territorializzazione Importo finanziamento da ReGis
H53C24000190006 In Corso Development and validation of novel meth MONZA 303.220,00 €
I43C24000150006 In Corso Neuromodulation Methodologies to Treat O MILANO 585.500,00 €
B13C24001330006 In Corso Pre-clinical development and patenting o PAVIA 600.000,00 €
B13C22003720008 In Corso Inferiorthyroidarteryocclusion:anewmarkerofcardiovascularrisk MILANO 587.950,00 €
J43C22001140001 In Corso Integratedmanagementofatypicalparkinsonism:ahome-basedpatient-centeredhealthcaredeliverybasedontelenursing(impactstudy) MILANO 433.000,00 €
E53C24000830001 In Corso A monitoring system based on the Multif SAN DONATO MILANESE 552.000,00 €
B83C22006920008 In Corso Theroleofthemitochondrialpermeabilitytransitionporeasanovelmoleculartargetforstroketreatment MILANO 227.910,00 €
J33C22004490006 In Corso Understandingovariancancerinitiationandprogressionthroughexplainableai(under-xai) VARESE 67.000,00 €
B43C23000970001 In Corso IMPATHY-AML: Integrating Molecular and d MILANO 250.000,00 €
B43C22001040006 In Corso Beyondbmi:externalexposome dysbiosisandsystemicinflammationinthedevelopmentofoverweightrelated chronicdiseasesinwomen MILANO 323.585,00 €

Indicatori Target

NR. PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI (MALATTIE ALTAMENTE INVALIDANTI)

Valore da ReGis

Programmato:115 Numero

Realizzato:49 Numero

NR. PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI (TUMORI E MALATTIE RARE)

Valore da ReGis

Programmato:37 Numero

Realizzato:12 Numero

Indicatori Comuni

RICERCATORI CHE LAVORANO IN CENTRI DI RICERCA BENEFICIARI DI UN SOSTEGNO (DONNE)

Valore da ReGis

Programmato:288 Annual Full Time Equivalent

Realizzato:257 Annual Full Time Equivalent

RICERCATORI CHE LAVORANO IN CENTRI DI RICERCA BENEFICIARI DI UN SOSTEGNO (UOMINI)

Valore da ReGis

Programmato:108 Annual Full Time Equivalent

Realizzato:96 Annual Full Time Equivalent

Impegni vs Pagamenti

Anno Impegni Pagamenti Totali Pagamenti PNRR
224 376,97 € 0,00 € 0,00 €
2021 96,88 € 0,00 € 0,00 €
2022 60.742,18 € 0,00 € 0,00 €
2023 10.562.190,86 € 144.533.686,37 € 2.781.439,53 €
2024 6.088.706,50 € 129.910.465,16 € 7.391.207,90 €
2025 942.919,76 € 215.224,13 € 209.139,48 €
Totale 17.655.033,15 € 274.659.375,66 € 10.381.786,91 €
Visualizza grafico

Da realizzare vs Realizzato

Anno Da realizzare Realizzato Totale
2023 58.991,25 € 2.939.473,36 € 2.998.464,61 €
2024 18.014.772,49 € 6.723.219,74 € 24.737.992,23 €
2025 37.986.213,83 € 106.479,29 € 38.092.693,12 €
2026 14.656.810,97 € 0,00 € 14.656.810,97 €
Totale 70.716.788,54 € 9.769.172,39 € 80.485.960,93 €
Visualizza grafico