Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema s...

L’investimento prevede l’avvio di un piano straordinario di formazione sulle infezioni ospedaliere a tutto il personale sanitario e non sanitario degli ospedali. Il corso, suddiviso in specifici moduli formativi e con una durata minima di 14 ore, sarà rivolto a tutto il personale sanitario operante nelle strutture ASST/ATS/AREU Il progetto formativo prevede un’erogazione in modalità blended (FAD, aula e simulazione), sul tema delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) ovvero quelle infezioni acquisite che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria e possono verificarsi in ogni ambito assistenziale, incluso gli ospedali per acuti, il day-hospital/ day-surgery, le strutture di lungodegenza, gli ambulatori, l’assistenza domiciliare, le strutture residenziali territoriali.
Regione Lombardia, pur avendo ampiamente superato il target previsto, ha deciso di continuare ad erogare la formazione in modo esteso a tutti i profili sanitari presenti nelle ASST/ATS, in collaborazione con Aria S.p.A. Obiettivo è quello di integrare il percorso formativo sulle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) nei programmi di formazione aziendali, garantendo che tutti i neoassunti ricevano una preparazione adeguata e continuativa in questo ambito strategico.

Progetti finanziati
Finanziamento PNRR
Finanziamento Totale
Avanzamento Spesa
Ultimo aggiornamento: 04/2025
Indicatori Target
Indicatore: T0269
NR. PERSONALE FORMATO NEL CAMPO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE
Valore da ReGis
Programmato:80453 Numero
Realizzato:24903 Numero
Indicatori Comuni
Indicatore: C10.B
NUMERO DI PARTECIPANTI IN UN PERCORSO DI ISTRUZIONE O DI FORMAZIONE (UOMINI ETA 18-29)
Valore da ReGis
Programmato:370 Persone
Realizzato:2123 Persone
Indicatore: C10.C
NUMERO DI PARTECIPANTI IN UN PERCORSO DI ISTRUZIONE O DI FORMAZIONE (UOMINI 30-54)
Valore da ReGis
Programmato:4778 Persone
Realizzato:35010 Persone
Indicatore: C10.D
NUMERO DI PARTECIPANTI IN UN PERCORSO DI ISTRUZIONE O DI FORMAZIONE (UOMINI 55 )
Valore da ReGis
Programmato:2374 Persone
Realizzato:27199 Persone
Indicatore: C10.F
NUMERO DI PARTECIPANTI IN UN PERCORSO DI ISTRUZIONE O DI FORMAZIONE (DONNE ETA 18-29)
Valore da ReGis
Programmato:1826 Persone
Realizzato:9171 Persone
Indicatore: C10.G
NUMERO DI PARTECIPANTI IN UN PERCORSO DI ISTRUZIONE O DI FORMAZIONE (DONNE 30-54)
Valore da ReGis
Programmato:14570 Persone
Realizzato:114910 Persone
Indicatore: C10.H
NUMERO DI PARTECIPANTI IN UN PERCORSO DI ISTRUZIONE O DI FORMAZIONE (DONNE 55 )
Valore da ReGis
Programmato:7375 Persone
Realizzato:103777 Persone
Impegni vs Pagamenti
Anno
Impegni
Pagamenti Totali
Pagamenti PNRR
2024
0,00 €
62.932,87 €
62.932,87 €
2025
0,00 €
7.710.944,87 €
7.710.903,91 €
Totale
0,00 €
7.773.877,74 €
7.773.836,78 €
Visualizza grafico
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2023
0,00 €
580.643,90 €
580.643,90 €
2024
3.194.216,40 €
4.536.066,31 €
7.730.282,71 €
2025
1.912.546,98 €
182.449,45 €
2.094.996,43 €
Totale
5.106.763,38 €
5.299.159,66 €
10.405.923,04 €
Visualizza grafico
Anno | Impegni | Pagamenti Totali | Pagamenti PNRR |
---|---|---|---|
2024 | 0,00 € | 62.932,87 € | 62.932,87 € |
2025 | 0,00 € | 7.710.944,87 € | 7.710.903,91 € |
Totale | 0,00 € | 7.773.877,74 € | 7.773.836,78 € |
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2023
0,00 €
580.643,90 €
580.643,90 €
2024
3.194.216,40 €
4.536.066,31 €
7.730.282,71 €
2025
1.912.546,98 €
182.449,45 €
2.094.996,43 €
Totale
5.106.763,38 €
5.299.159,66 €
10.405.923,04 €
Visualizza grafico
Anno | Da realizzare | Realizzato | Totale |
---|---|---|---|
2023 | 0,00 € | 580.643,90 € | 580.643,90 € |
2024 | 3.194.216,40 € | 4.536.066,31 € | 7.730.282,71 € |
2025 | 1.912.546,98 € | 182.449,45 € | 2.094.996,43 € |
Totale | 5.106.763,38 € | 5.299.159,66 € | 10.405.923,04 € |