Che cos'è il PNRR?
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Origini del PNRR
Ciascun investimento e ciascuna riforma devono rispettare obiettivi e traguardi (target e milestone), cadenzati temporalmente, il cui raggiungimento determina l’erogazione delle risorse previste in dieci tranche entro il 30 giugno 2026.
- Le milestone rappresentano il completamento di fasi essenziali dell’attuazione (fisica e procedurale) delle misure, come l’adozione di particolari norme, la piena operatività dei sistemi informativi o il completamento dei lavori.
- I target sono indicatori misurabili in termini di risultato dell’intervento (come, ad esempio, i chilometri di ferrovie costruiti) oppure di impatto delle politiche pubbliche (come la riduzione percentuale dell’incidenza di un determinato intervento).
Struttura e Governance
del PNRR
Per attuare il Piano, le Amministrazioni centrali titolari di interventi PNRR (Ministeri e Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri competenti per materia) possono procedere con una modalità “diretta” o “a regia”. Nel secondo caso, si avvalgono di soggetti terzi, detti Soggetti attuatori, selezionati in base alle caratteristiche dell’intervento e in linea con le disposizioni del PNRR. La governance nazionale del Piano prevede come soggetti attuatori le Regioni e province autonome, gli Enti locali e altri soggetti pubblici e privati.
Il Sistema REGIS
Il Sistema REGIS è la piattaforma digitale predisposta dalla Ragioneria Generale dello Stato per raccogliere e gestire in tempo reale i dati relativi all’avanzamento dei progetti e delle riforme finanziati attraverso il PNRR.
Attraverso REGIS vengono recuperate le informazioni riguardanti il raggiungimento di target e milestone, permettendo alle autorità di monitorare costantemente lo stato di attuazione degli interventi e di intervenire tempestivamente in caso di eventuali criticità.
ReGiS è rivolto, dunque, alla rilevazione e diffusione dei dati di monitoraggio del PNRR e mira a supportare gli adempimenti di rendicontazione e controllo previsti dalla normativa vigente.”