Casa come primo luogo di cura (Adi)

L’investimento mira a identificare un modello condiviso per l'erogazione delle cure domiciliari che sfrutti al meglio le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, come la telemedicina, la domotica, la digitalizzazione. La misura di potenziamento dell’Assistenza domiciliare alla popolazione italiana con più di 65 anni, fissa come obiettivo di assisterne direttamente nelle proprie case il 10%. Dovranno essere almeno 842 mila in più rispetto ai pazienti che attualmente beneficiano dell’assistenza domiciliare entro giugno 2026.

Progetti finanziati
Finanziamento PNRR
Finanziamento Totale
Avanzamento Spesa
Ultimo aggiornamento: 02/2025
Indicatori Target
Indicatore: T0306
NR. DI NUOVI PAZIENTI CHE RICEVONO ASSISTENZA DOMICILIARE - ANNO 2024 MONITORATO A T1 2025
Valore da ReGis
Programmato:124267 Numero
Realizzato:0 Numero
Indicatore: T0163
NR. DI NUOVI PAZIENTI CHE RICEVONO ASSISTENZA DOMICILIARE - TARGET FINALE 2025 MONITORATO A T1 E T2 2026
Valore da ReGis
Programmato:133839 Numero
Realizzato:0 Numero
Indicatore: T0305
NR. DI NUOVI PAZIENTI CHE RICEVONO ASSISTENZA DOMICILIARE - ANNO 2023 MONITORATO A T1 2024
Valore da ReGis
Programmato:83026 Numero
Realizzato:85682 Numero
Indicatore: T0304
NR. DI NUOVI PAZIENTI CHE RICEVONO ASSISTENZA DOMICILIARE - ANNO 2022 MONITORATO A T1 2023
Valore da ReGis
Programmato:41704 Numero
Realizzato:47469 Numero
Impegni vs Pagamenti
Anno
Impegni
Pagamenti Totali
Pagamenti PNRR
2023
0,00 €
26.753.616,44 €
15.350.381,00 €
2024
0,00 €
102.336.637,66 €
97.082.557,00 €
Totale
0,00 €
129.090.254,10 €
112.432.938,00 €
Visualizza grafico
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2022
0,00 €
82.487.617,00 €
82.487.617,00 €
2023
0,00 €
164.219.793,00 €
164.219.793,00 €
2024
245.793.578,00 €
0,00 €
245.793.578,00 €
2025
264.724.428,00 €
0,00 €
264.724.428,00 €
Totale
510.518.006,00 €
246.707.410,00 €
757.225.416,00 €
Visualizza grafico
Anno | Impegni | Pagamenti Totali | Pagamenti PNRR |
---|---|---|---|
2023 | 0,00 € | 26.753.616,44 € | 15.350.381,00 € |
2024 | 0,00 € | 102.336.637,66 € | 97.082.557,00 € |
Totale | 0,00 € | 129.090.254,10 € | 112.432.938,00 € |
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2022
0,00 €
82.487.617,00 €
82.487.617,00 €
2023
0,00 €
164.219.793,00 €
164.219.793,00 €
2024
245.793.578,00 €
0,00 €
245.793.578,00 €
2025
264.724.428,00 €
0,00 €
264.724.428,00 €
Totale
510.518.006,00 €
246.707.410,00 €
757.225.416,00 €
Visualizza grafico
Anno | Da realizzare | Realizzato | Totale |
---|---|---|---|
2022 | 0,00 € | 82.487.617,00 € | 82.487.617,00 € |
2023 | 0,00 € | 164.219.793,00 € | 164.219.793,00 € |
2024 | 245.793.578,00 € | 0,00 € | 245.793.578,00 € |
2025 | 264.724.428,00 € | 0,00 € | 264.724.428,00 € |
Totale | 510.518.006,00 € | 246.707.410,00 € | 757.225.416,00 € |