Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici

L'investimento è destinato alla realizzazione di una Piattaforma Nazionale per i servizi di Telemedicina, al sostegno di progetti che favoriscano l'interazione a distanza tra medico e paziente, e allo sviluppo di iniziative di ricerca specifiche sulle tecnologie digitali applicate alla sanità e all'assistenza.
Nell’ambito del progetto per l’introduzione di servizi di Telemedicina su tutto il territorio regionale è stato approvato a dicembre 2023 il Piano Operativo Regionale che descrive:
- le modalità con le quali si intende implementare le diverse tipologie di servizio (Televisita, Teleassistenza, Teleconsulto e Telemonitoraggio);
- gli attori coinvolti nel processo organizzativo e sanitario;
- il fabbisogno e le condizioni di salute che si vogliono trattare;
- il numero e il tipo di condizioni cliniche dei pazienti cronici che si intende prendere in carico prioritariamente.

Progetti finanziati
Finanziamento PNRR
Finanziamento Totale
Avanzamento Spesa
Ultimo aggiornamento: 02/2025
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2024
22.600.000,00 €
0,00 €
22.600.000,00 €
2025
52.477.748,00 €
0,00 €
52.477.748,00 €
Totale
75.077.748,00 €
0,00 €
75.077.748,00 €
Visualizza grafico
Anno | Da realizzare | Realizzato | Totale |
---|---|---|---|
2024 | 22.600.000,00 € | 0,00 € | 22.600.000,00 € |
2025 | 52.477.748,00 € | 0,00 € | 52.477.748,00 € |
Totale | 75.077.748,00 € | 0,00 € | 75.077.748,00 € |