Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero (Digitalizzazione)

L’investimento mira a migliorare il livello di digitalizzazione nell’ambito dell’assistenza sanitaria, ottimizzando la qualità dei processi e garantendo sia la sicurezza dei pazienti che l’erogazione di servizi di elevata qualità. In particolare, l’intervento è rivolto al potenziamento della digitalizzazione nelle strutture ospedaliere sede di DEA (Dipartimenti di Emergenza e Accettazione) di primo e secondo livello.

Progetti finanziati
Finanziamento PNRR
Finanziamento Totale
Avanzamento Spesa
Ultimo aggiornamento: 02/2025
Indicatori Target
Indicatore: T0165
NR. DI NUOVI POSTI LETTO IN TERAPIA SEMI-INTENSIVA
Valore da ReGis
Programmato:497 Numero
Realizzato:122 Numero
Indicatore: T0164
NR. DI NUOVI POSTI LETTO IN TERAPIA INTENSIVA
Valore da ReGis
Programmato:439 Numero
Realizzato:87 Numero
Indicatore: T0154
NR. DI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE DEI PERCORSI DI PRONTO SOCCORSO
Valore da ReGis
Programmato:62 Numero
Realizzato:16 Numero
Indicatore: T0232
NR. DI STRUTTURE OSPEDALIERE (DEA - DIPARTIMENTI DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE - LIVELLO I E II) INFORMATIZZATE
Valore da ReGis
Programmato:40 Numero
Realizzato:0 Numero
Indicatori Comuni
Indicatore: C12
CAPACITA DELLE STRUTTURE DI ASSISTENZA SANITARIA NUOVE O MODERNIZZATE
Valore da ReGis
Programmato:3 Persone / anno
Realizzato:4 Persone / anno
Impegni vs Pagamenti
Anno
Impegni
Pagamenti Totali
Pagamenti PNRR
2015
1.111.470,33 €
0,00 €
0,00 €
2017
31.478,72 €
0,00 €
0,00 €
2018
12.480,00 €
0,00 €
0,00 €
2019
24.983,52 €
0,00 €
0,00 €
2020
26.122.188,39 €
501.984,77 €
501.984,77 €
2021
25.272.739,53 €
14.485.928,15 €
14.280.111,60 €
2022
45.578.512,68 €
16.173.518,15 €
15.630.203,52 €
2023
92.870.860,81 €
23.463.414,73 €
23.015.999,11 €
2024
46.845.107,13 €
43.739.769,22 €
43.455.109,08 €
2025
1.552.341,25 €
2.318.466,69 €
2.318.466,69 €
Totale
239.422.162,36 €
100.683.081,71 €
99.201.874,77 €
Visualizza grafico
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2020
0,00 €
3.473.743,40 €
3.473.743,40 €
2021
106.471,58 €
16.590.834,23 €
16.697.305,81 €
2022
0,00 €
17.962.893,69 €
17.962.893,69 €
2023
0,00 €
24.194.433,61 €
24.194.433,61 €
2024
51.983.810,01 €
51.722.049,93 €
103.705.859,94 €
2025
257.530.906,06 €
1.212.068,61 €
258.742.974,67 €
2026
32.428.183,91 €
0,00 €
32.428.183,91 €
Totale
342.049.371,56 €
115.156.023,47 €
457.205.395,03 €
Visualizza grafico
Anno | Impegni | Pagamenti Totali | Pagamenti PNRR |
---|---|---|---|
2015 | 1.111.470,33 € | 0,00 € | 0,00 € |
2017 | 31.478,72 € | 0,00 € | 0,00 € |
2018 | 12.480,00 € | 0,00 € | 0,00 € |
2019 | 24.983,52 € | 0,00 € | 0,00 € |
2020 | 26.122.188,39 € | 501.984,77 € | 501.984,77 € |
2021 | 25.272.739,53 € | 14.485.928,15 € | 14.280.111,60 € |
2022 | 45.578.512,68 € | 16.173.518,15 € | 15.630.203,52 € |
2023 | 92.870.860,81 € | 23.463.414,73 € | 23.015.999,11 € |
2024 | 46.845.107,13 € | 43.739.769,22 € | 43.455.109,08 € |
2025 | 1.552.341,25 € | 2.318.466,69 € | 2.318.466,69 € |
Totale | 239.422.162,36 € | 100.683.081,71 € | 99.201.874,77 € |
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2020
0,00 €
3.473.743,40 €
3.473.743,40 €
2021
106.471,58 €
16.590.834,23 €
16.697.305,81 €
2022
0,00 €
17.962.893,69 €
17.962.893,69 €
2023
0,00 €
24.194.433,61 €
24.194.433,61 €
2024
51.983.810,01 €
51.722.049,93 €
103.705.859,94 €
2025
257.530.906,06 €
1.212.068,61 €
258.742.974,67 €
2026
32.428.183,91 €
0,00 €
32.428.183,91 €
Totale
342.049.371,56 €
115.156.023,47 €
457.205.395,03 €
Visualizza grafico
Anno | Da realizzare | Realizzato | Totale |
---|---|---|---|
2020 | 0,00 € | 3.473.743,40 € | 3.473.743,40 € |
2021 | 106.471,58 € | 16.590.834,23 € | 16.697.305,81 € |
2022 | 0,00 € | 17.962.893,69 € | 17.962.893,69 € |
2023 | 0,00 € | 24.194.433,61 € | 24.194.433,61 € |
2024 | 51.983.810,01 € | 51.722.049,93 € | 103.705.859,94 € |
2025 | 257.530.906,06 € | 1.212.068,61 € | 258.742.974,67 € |
2026 | 32.428.183,91 € | 0,00 € | 32.428.183,91 € |
Totale | 342.049.371,56 € | 115.156.023,47 € | 457.205.395,03 € |