Misura rafforzata: Potenziamento del parco ferroviario regionale per il trasporto pubblico con treni...

La misura mira a ridurre le emissioni di CO₂ nei trasporti pubblici regionali tramite l’introduzione di treni a zero emissioni. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e l’accessibilità del servizio ferroviario, contribuendo alla transizione ecologica e alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili, in linea con gli obiettivi della Missione 7 (REPowerEU).

Progetti finanziati
Finanziamento PNRR
Finanziamento Totale
Avanzamento Spesa
Ultimo aggiornamento: 09/2025
Indicatori Target
Indicatore: T0243
NR. DI TRENI TPL A EMISSIONI ZERO ENTRATI IN SERVIZIO
Valore da ReGis
Programmato:12 Numero
Realizzato:5 Numero
Rendiconto
Rendiconti Presenti:
1Rendiconti Approvati:
0Importo totale rendiconto:
26.525.215,00 €Importo rendiconto approvato:
0,00 €Impegni vs Pagamenti
Anno
Impegni
Pagamenti Totali
Pagamenti PNRR
2020
70.800.000,00 €
0,00 €
0,00 €
2021
125.000.000,00 €
27.352.550,00 €
22.688.487,50 €
2022
0,00 €
6.218.750,00 €
1.554.687,50 €
2023
13.653.463,00 €
0,00 €
0,00 €
2024
0,00 €
10.101.888,27 €
7.384.849,14 €
2025
27.306.926,00 €
20.226.155,00 €
18.748.030,00 €
Totale
236.760.389,00 €
63.899.343,27 €
50.376.054,14 €
Visualizza grafico
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2020
0,00 €
9.639.062,50 €
9.639.062,50 €
2021
0,00 €
36.991.612,50 €
36.991.612,50 €
2022
0,00 €
75.924.996,00 €
75.924.996,00 €
2023
0,00 €
52.079.230,00 €
52.079.230,00 €
2024
0,00 €
128.787.258,00 €
128.787.258,00 €
2025
48.312.651,00 €
18.669.905,00 €
66.982.556,00 €
2026
55.347.234,00 €
0,00 €
55.347.234,00 €
2027
21.864.236,00 €
0,00 €
21.864.236,00 €
2028
42.968.468,00 €
0,00 €
42.968.468,00 €
2029
9.160.077,00 €
0,00 €
9.160.077,00 €
Totale
177.652.666,00 €
322.092.064,00 €
499.744.730,00 €
Visualizza grafico
Anno | Impegni | Pagamenti Totali | Pagamenti PNRR |
---|---|---|---|
2020 | 70.800.000,00 € | 0,00 € | 0,00 € |
2021 | 125.000.000,00 € | 27.352.550,00 € | 22.688.487,50 € |
2022 | 0,00 € | 6.218.750,00 € | 1.554.687,50 € |
2023 | 13.653.463,00 € | 0,00 € | 0,00 € |
2024 | 0,00 € | 10.101.888,27 € | 7.384.849,14 € |
2025 | 27.306.926,00 € | 20.226.155,00 € | 18.748.030,00 € |
Totale | 236.760.389,00 € | 63.899.343,27 € | 50.376.054,14 € |
Da realizzare vs Realizzato
Anno
Da realizzare
Realizzato
Totale
2020
0,00 €
9.639.062,50 €
9.639.062,50 €
2021
0,00 €
36.991.612,50 €
36.991.612,50 €
2022
0,00 €
75.924.996,00 €
75.924.996,00 €
2023
0,00 €
52.079.230,00 €
52.079.230,00 €
2024
0,00 €
128.787.258,00 €
128.787.258,00 €
2025
48.312.651,00 €
18.669.905,00 €
66.982.556,00 €
2026
55.347.234,00 €
0,00 €
55.347.234,00 €
2027
21.864.236,00 €
0,00 €
21.864.236,00 €
2028
42.968.468,00 €
0,00 €
42.968.468,00 €
2029
9.160.077,00 €
0,00 €
9.160.077,00 €
Totale
177.652.666,00 €
322.092.064,00 €
499.744.730,00 €
Visualizza grafico
Anno | Da realizzare | Realizzato | Totale |
---|---|---|---|
2020 | 0,00 € | 9.639.062,50 € | 9.639.062,50 € |
2021 | 0,00 € | 36.991.612,50 € | 36.991.612,50 € |
2022 | 0,00 € | 75.924.996,00 € | 75.924.996,00 € |
2023 | 0,00 € | 52.079.230,00 € | 52.079.230,00 € |
2024 | 0,00 € | 128.787.258,00 € | 128.787.258,00 € |
2025 | 48.312.651,00 € | 18.669.905,00 € | 66.982.556,00 € |
2026 | 55.347.234,00 € | 0,00 € | 55.347.234,00 € |
2027 | 21.864.236,00 € | 0,00 € | 21.864.236,00 € |
2028 | 42.968.468,00 € | 0,00 € | 42.968.468,00 € |
2029 | 9.160.077,00 € | 0,00 € | 9.160.077,00 € |
Totale | 177.652.666,00 € | 322.092.064,00 € | 499.744.730,00 € |